Walter Farris è il nuovo presidente ADF
COMUNICATO STAMPA
Associazione Distributori Farmaceutici, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia
Distribuzione Intermedia Farmaceutica
Walter Farris è il nuovo presidente ADF
Farris:” Tutelare la salute è l’obiettivo di tutti, per ADF è necessario dare risalto al contributo indispensabile della Distribuzione Intermedia del farmaco che assicura un servizio pubblico essenziale per il SSN e per i cittadini”.
Roma, 19 gennaio 2022 – Walter Farris è il nuovo Presidente ADF, l’Associazione di categoria che rappresenta a livello nazionale e internazionale le Aziende italiane del settore della Distribuzione Intermedia Farmaceutica. La nomina è stata votata all’unanimità nel corso del Consiglio Direttivo odierno, chiamato a designare il nuovo Presidente dell’associazione dopo le dimissioni per motivi personali del Cav. Ing. Alessandro Morra e una breve assunzione dell’incarico ad interim della Past-President Dr.ssa Ornella Barra.
All’Ing. Morra - che proseguirà l’attività in ADF con l’incarico di Vice-Presidente insieme a Ornella Barra, Alessandro Albertini e Luca Sabelli - i ringraziamenti di tutto il Consiglio ADF per il notevole impegno personale e professionale svolto a beneficio delle Aziende associate.
Walter Farris, romano, laureato in giurisprudenza, è in ADF dal 2003 e negli ultimi anni ha guidato la Struttura associativa come Direttore Generale per poi essere chiamato nel 2021 all’interno del Consiglio con la delega agli Affari Regionali.
Ringraziando il Consiglio ADF per la fiducia accordatagli, il neo-Presidente ha dichiarato: «La pandemia ha reso ancora più evidente l’importanza ed il valore sociale dei Distributori Intermedi Farmaceutici, che grazie a capacità, investimenti e competenze hanno assicurato sempre, anche durante il lockdown, la disponibilità di medicinali, vaccini e dispositivi medici ai cittadini.
Ed ha proseguito: “Con la collaborazione dei Consiglieri, dei Vice-Presidenti e di tutti gli Associati, ADF continuerà a lavorare, in coerenza a quanto fatto finora, in sinergia con gli altri attori del settore portando un contributo competente e autorevole alle Istituzioni impegnate nel fronteggiare una sfida cruciale per la piena realizzazione dei progetti di salute pubblica, puntando alla piena realizzazione di un ecosistema del settore farmaceutico capace di rispondere efficacemente ai bisogni di una popolazione sempre più attenta e bisognosa di soluzioni adeguate per la cura e la tutela della salute.»
«Riteniamo sia indispensabile – conclude il neo-Presidente - sostenere i farma-distributori, che devono essere considerati, in un’ottica di sistema, quali interlocutori cruciali delle Istituzioni soprattutto in un momento come quello attuale, in cui si pone l’esigenza di ridisegnare il Sistema Sanitario del Paese attraverso un grande slancio di modernizzazione, partendo dal rafforzamento del territorio che non può prescindere dalla tutela del settore farmaceutico di cui il nostro comparto è l’anello centrale”.
ADF (Associazione Distributori Farmaceutici) è l’associazione di categoria aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia e alla federazione europea GIRP (European Healthcare Distribution Association). Rappresenta 34 aziende che coprono più del 60% del fatturato dei grossisti farmaceutici in Italia e attraverso oltre 100 siti logistici raggiungono più volte al giorno tutte le oltre 19.000 farmacie e gli altri esercizi autorizzati alla dispensazione del farmaco, effettuando più di 90.000 consegne giornaliere con mezzi di trasporto coibentati e refrigerati, che tenendo conto delle necessità di trasporto dei medicinali, assicurano la catena del freddo con il controllo e il monitoraggio delle temperature. I grossisti full-line all'interno di magazzini altamente automatizzati non trattano soltanto medicinali, bensì anche tutti i prodotti per la salute di pazienti e cittadini, mediamente 90/100.000 referenze. Oltre alla distribuzione convenzionata territoriale, va sottolineato il ruolo essenziale svolto dai distributori intermedi nella Distribuzione Per Conto delle Regioni (DPC), nelle attività di screening alla popolazione e nelle campagne per la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid.
Per informazioni: ADF-Area Relazioni Esterne tel. 06-4870148