Emergenza vaccini, i Distributori Farmaceutici ci sono
COMUNICATO-STAMPA ADF
Associazione Distributori Farmaceutici, aderente a Confcommercio
Emergenza vaccini antinfluenzali, i Distributori Farmaceutici ci sono
“Consapevole della complessità del momento e della necessità di assicurare tempestivamente la più ampia disponibilità di vaccini antinfluenzali – sia quelli destinati alle categorie protette dalle Regioni, sia quelli venduti in farmacia ai cittadini che pur non rientrando nelle categorie a rischio intendono comunque vaccinarsi - siamo pronti a lavorare insieme alle Istituzioni e alle Farmacie, impegnandoci ad ottimizzare la dispensazione dei vaccini a tutta la popolazione”.
Il Presidente ADF, l’ing. Alessandro Morra, Cavaliere del Lavoro, recentemente riconfermato alla guida dell’Associazione dei distributori intermedi full-line (aderente a Confcommercio e alla federazione europea GIRP), rivolge un pressante appello alle Istituzioni affinché le Aziende distributrici siano coinvolte sin da subito e a tutti i livelli nella gestione delle scorte dei vaccini antinfluenzali destinati alla popolazione attraverso il canale delle farmacie territoriali, e non solo.
“Il nostro coinvolgimento, infatti, è essenziale per distribuire in maniera capillare, efficace, tempestiva e sicura attraverso le farmacie tutti i presidi sanitari necessari ai cittadini-pazienti, quindi anche i vaccini antinfluenzali” – ha sottolineato il Presidente Morra.
“Già in diverse Regioni siamo stati chiamati con i farmacisti a concordare le misure operative che consentiranno di garantire ai cittadini un servizio efficiente, efficace e tempestivo per attuare l’ormai imminente campagna vaccinale”.
Ed ha concluso: “Va ricordato, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che la Distribuzione Intermedia è riconosciuta quale servizio pubblico essenziale proprio per il suo ruolo baricentrico nella filiera del farmaco, e dev’essere quindi sempre integrata in modo sistematico nelle strategie nazionali e regionali di assistenza farmaceutica, al fianco delle farmacie ed a tutela della popolazione”.
ADF (Associazione Distributori Farmaceutici) è l’associazione di categoria aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia e alla federazione europea GIRP (European Healthcare Distribution Association). Oggi riunisce 34 aziende che rappresentano più del 60% del fatturato intermediato dai grossisti farmaceutici in Italia e che attraverso oltre 100 siti logistici raggiungono fino a quattro volte al giorno tutte le oltre 19.000 farmacie e gli altri esercizi autorizzati alla dispensazione del farmaco, effettuando più di 90.000 consegne al giorno con mezzi di trasporto coibentati, refrigerati, che tengono conto delle necessità di trasporto dei medicinali, quindi catena del freddo, temperature controllate e monitorate. Il grossista full-line all'interno di magazzini altamente automatizzati non tratta soltanto medicinali, bensì tutti i prodotti venduti in farmacia, mediamente 90/100.000 referenze.
Oltre alla distribuzione convenzionata territoriale, va inoltre sottolineato il ruolo essenziale svolto dai distributori intermedi nella Distribuzione Per Conto delle Regioni (DPC).