IN PRIMO PIANO
IL QUADERNO Dicembre 2020
IN PRIMO PIANO
Passaggio del testimone alla Direzione generale ADF
REGIONI
I Referenti regionali ADF
EVENTI DIGITALI
IN2DAFNE, più trasparenza al servizio dei pazienti
SINERGIE DI SISTEMA
ASSINDE, un’eccellenza italiana
SCENARI DI MERCATO
IQVIA, boom delle farmacie online
(Francesco Cavone, IQVIA)
CIBER SECURITY
Conoscere e difendersi dai ransomware
(Agostino Grignani, CYSED)
Emergenza vaccini, i Distributori Farmaceutici ci sono
COMUNICATO-STAMPA ADF
Associazione Distributori Farmaceutici, aderente a Confcommercio
Emergenza vaccini antinfluenzali, i Distributori Farmaceutici ci sono
“Consapevole della complessità del momento e della necessità di assicurare tempestivamente la più ampia disponibilità di vaccini antinfluenzali – sia quelli destinati alle categorie protette dalle Regioni, sia quelli venduti in farmacia ai cittadini che pur non rientrando nelle categorie a rischio intendono comunque vaccinarsi - siamo pronti a lavorare insieme alle Istituzioni e alle Farmacie, impegnandoci ad ottimizzare la dispensazione dei vaccini a tutta la popolazione”.
Il Presidente ADF, l’ing. Alessandro Morra, Cavaliere del Lavoro, recentemente riconfermato alla guida dell’Associazione dei distributori intermedi full-line (aderente a Confcommercio e alla federazione europea GIRP), rivolge un pressante appello alle Istituzioni affinché le Aziende distributrici siano coinvolte sin da subito e a tutti i livelli nella gestione delle scorte dei vaccini antinfluenzali destinati alla popolazione attraverso il canale delle farmacie territoriali, e non solo.
“Il nostro coinvolgimento, infatti, è essenziale per distribuire in maniera capillare, efficace, tempestiva e sicura attraverso le farmacie tutti i presidi sanitari necessari ai cittadini-pazienti, quindi anche i vaccini antinfluenzali” – ha sottolineato il Presidente Morra.
“Già in diverse Regioni siamo stati chiamati con i farmacisti a concordare le misure operative che consentiranno di garantire ai cittadini un servizio efficiente, efficace e tempestivo per attuare l’ormai imminente campagna vaccinale”.
Ed ha concluso: “Va ricordato, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che la Distribuzione Intermedia è riconosciuta quale servizio pubblico essenziale proprio per il suo ruolo baricentrico nella filiera del farmaco, e dev’essere quindi sempre integrata in modo sistematico nelle strategie nazionali e regionali di assistenza farmaceutica, al fianco delle farmacie ed a tutela della popolazione”.
ADF (Associazione Distributori Farmaceutici) è l’associazione di categoria aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia e alla federazione europea GIRP (European Healthcare Distribution Association). Oggi riunisce 34 aziende che rappresentano più del 60% del fatturato intermediato dai grossisti farmaceutici in Italia e che attraverso oltre 100 siti logistici raggiungono fino a quattro volte al giorno tutte le oltre 19.000 farmacie e gli altri esercizi autorizzati alla dispensazione del farmaco, effettuando più di 90.000 consegne al giorno con mezzi di trasporto coibentati, refrigerati, che tengono conto delle necessità di trasporto dei medicinali, quindi catena del freddo, temperature controllate e monitorate. Il grossista full-line all'interno di magazzini altamente automatizzati non tratta soltanto medicinali, bensì tutti i prodotti venduti in farmacia, mediamente 90/100.000 referenze.
Oltre alla distribuzione convenzionata territoriale, va inoltre sottolineato il ruolo essenziale svolto dai distributori intermedi nella Distribuzione Per Conto delle Regioni (DPC).
IL QUADERNO Ottobre 2020
-
Assemblea ADF 2020 e nuovo Consiglio Direttivo
IQVIA
Farmacia avamposto durante la pandemia, ma flessione delle vendite
(Francesco Cavone, IQVIA)
COVID-19 e farmaci negli ospedali
AIFA e l’approvvigionamento durante la crisi. La collaborazione tra Regioni, Aziende e Agenzia
(Domenico Di Giorgio, AIFA - AA.VV.)
Assemblea ADF, Alessandro Morra confermato alla Presidenza
COMUNICATO-STAMPA ADF
Associazione Distributori Farmaceutici, aderente a Confcommercio
Assemblea ADF, Alessandro Morra confermato alla Presidenza
ADF, l’associazione dei distributori intermedi full-line aderente a Confcommercio e alla federazione europea della categoria GIRP, nell’assemblea odierna presieduta dall’avv. Luca Sabelli ha nominato il nuovo vertice per il triennio 2020-2023.
Alessandro Morra è stato confermato all’unanimità alla Presidenza, e confermati anche i tre Vice-Presidenti: dr. Alessandro Albertini, dr.ssa Ornella Barra, avv. Luca Sabelli.
L’ing. Morra, Cavaliere del Lavoro, fondatore e Presidente della Sofarmamorra SPA - Presidente ADF da maggio 2019 – ha ringraziato per la fiducia confermatagli dando un segnale di continuità e stabilità delle politiche ADF.
“Consapevole della responsabilità di guidare la principale Associazione nazionale dei grossisti in una fase cruciale per la sanità italiana, lavoreremo insieme ai Colleghi Consiglieri per far conoscere e riconoscere sempre di più il nostro ruolo cruciale nella filiera del farmaco”, ha dichiarato il Presidente. “Nel prossimo triennio saremo fortemente impegnati, con misure concertate con tutta la filiera e le Istituzioni, ad ottimizzare la dispensazione del farmaco e ad ottenere una giusta riforma della remunerazione, indispensabile alla sostenibilità delle nostre Aziende e del sistema nel complesso”.
“Mentre diamo il benvenuto alle aziende neo-iscritte ASPES di Pesaro, COROFAR DISTRIBUZIONE di Forlì, FCR di Reggio Emilia, ROESSLER di Bolzano e UNIFARM di Trento, siamo convinti che le sfide si affrontano e si vincono sul terreno della qualità e dell’efficienza, e le nostre Aziende - sebbene sotto-remunerate per il servizio di distribuzione dei farmaci SSN - hanno dimostrato anche nell’emergenza della pandemia di saper adempiere al meglio gli obblighi di servizio pubblico essenziale”.
Ed ha concluso: “La Distribuzione Intermedia dev’essere sempre più integrata nelle strategie nazionali e regionali di assistenza farmaceutica, al fianco delle farmacie ed a tutela della popolazione. Il nostro coinvolgimento, infatti, è indispensabile affinché i farmaci giungano in maniera efficace, tempestiva e sicura attraverso le farmacie a tutti i cittadini”.
ADF oggi riunisce 34 aziende che rappresentano più del 60% del fatturato intermediato dai grossisti in Italia. Attraverso oltre 100 siti logistici raggiungono fino a quattro volte al giorno tutte le oltre 18.000 farmacie e gli altri esercizi autorizzati alla dispensazione del farmaco, effettuando più di 90.000 consegne al giorno con mezzi di trasporto coibentati, refrigerati, che tengono conto delle necessità di trasporto dei medicinali, quindi catena del freddo, temperature controllate e monitorate. Il grossista full-line all'interno di magazzini altamente automatizzati non tratta soltanto medicinali, bensì tutti i prodotti venduti in farmacia, mediamente 90/100.000 referenze.
Oltre alla distribuzione convenzionata territoriale, va inoltre sottolineato il ruolo essenziale svolto dai distributori intermedi nella Distribuzione Per Conto delle Regioni (DPC).
./.
L’organigramma completo del nuovo vertice ADF per il triennio 2020-2023:
CONSIGLIO DIRETTIVO |
||||
COMITATO DI PRESIDENZA |
||||
01 | Alessandro Morra | Sofarmamorra | Presidente | |
02 | Ornella Barra | Alliance Healthcare Italia |
Past President Vice-Presidente |
|
03 | Alessandro Albertini | Unifarma | Vice-Presidente | |
04 | Luca Sabelli | Comifar | Vice-Presidente | |
05 | Filippo D’Ambrogi | Alliance Healthcare Italia | Vice-Presidente | |
06 | Mario Barbieri | C.D.F. | Tesoriere | |
07 | Renato De Falco | Farvima | Consigliere | |
08 | Leonardo Panico | Galatinamed | Consigliere | |
09 | Roberto Porcelli | Comifar | Consigliere | |
ALTRI CONSIGLIERI | ||||
10 | Domenico Barletta | Comifar | ||
11 | Crescenzo Cinquegrana | Guacci | ||
12 | Claudia Ciuffani | Comifar | ||
13 | Walter Farris | A.D.F. | ||
14 | Domenico Laporta | Farmalvarion (Gruppo Admenta) | ||
15 | Fabrizio Maroni | La Farmaceutica | ||
16 | Claudio Occoffer | Unifarm | ||
17 | Andrea Riccobono | Riccobono | ||
18 | Marco Velluti | Alliance Healthcare Italia | ||
19 | Alberto Zaggia | Farmacisti Più Rinaldi | ||
Collegio dei Revisori dei Conti
Revisori effettivi
- Piergiorgio Di Filippo (Comifar)
- Giuseppe Re (Re Roberto)
- Antonino Rivara (Alliance Healthcare Italia)
Altri articoli...
- Vaccini antinfluenzali, i Distributori intermedi chiedono garanzie nelle forniture
- IL QUADERNO Aprile 2020
- Covid-19 – Lombardia, grazie anche ai Farma-distributori parte la distribuzione gratuita in farmacia di mascherine fornite dalla Regione
- Coronavirus: impegno della filiera farmaceutica per garantire produzione e distribuzione su tutto il territorio nazionale