Profilo
ADF, l'Associazione Distributori Farmaceutici, attraverso il proprio sito intende da un lato favorire le specifiche attività di comunicazione verso i propri Associati, dall'altra aprire una finestra verso tutti gli operatori del comparto farmaceutico, descrivendo fra l'altro la mission che la Distribuzione Intermedia del Farmaco svolge nel contesto dell'organizzazione sanitaria nel nostro Paese.
Attraverso questa realizzazione, ADF intende inoltre condividere con tutti gli operatori del settore, dalle Istituzioni ai Farmacisti, dalle Aziende Farmaceutiche ai Medici ed ai cittadini, il ruolo importante che anche la Distribuzione Intermedia riveste nello sviluppo e nella modernizzazione di una Sanità di eccellenza.
ADF ritiene di essere parte integrante di questa progettualità e perciò mette a disposizione tutta la sua esperienza per partecipare attivamente e concretamente al raggiungimento degli obiettivi comuni, in una relazione di forte collaborazione con tutti i protagonisti della Sanità italiana.
L'Associazione, che ha carattere di rappresentanza imprenditoriale, si propone altresì di provvedere alla tutela delle aziende associate e più in generale alla valorizzazione del ruolo sociale ed economico della Distribuzione Intermedia Farmaceutica. Un ruolo che la inquadra nel nostro ordinamento, come "Servizio Pubblico Essenziale" e che tale si delinea per due motivi fondamentali:
il primo è di rendere disponibile a tutte le farmacie, e quindi alla collettività, tutti i farmaci, con frequenze plurigiornaliere, effettuando le consegne con mezzi adeguati a garantire che la qualità dei farmaci sia preservata anche in fase di trasporto, oltre che per la conservazione e lo stoccaggio nei magazzini;
il secondo è di natura economica e commerciale; il Distributore Intermedio, infatti, da una parte sostituisce l'azienda farmaceutica produttrice nell'onere di distribuire direttamente i propri prodotti a tutte le farmacie; dall'altra acquista il farmaco dal produttore, ne diventa proprietario e lo rivende alle farmacie.
Da qui discende in ultima analisi quella che l'Associazione Distributori Farmaceutici identifica come la mission della Distribuzione Intermedia:
Operare per la corretta e completa diffusione del farmaco su tutto il territorio, assicurando alle aziende produttrici la presenza dei loro prodotti in tutte le farmacie del territorio e garantendo massimi livelli di qualità di conservazione e distribuzione, nel pieno ed assoluto rispetto delle leggi che regolano il settore.
Favorire con le sue attività ed i suoi servizi la relazione migliore tra produttore, farmacia e cittadino.
Essere un servizio pubblico essenziale per la farmacia e la collettività, riconosciuto come tale in ambito istituzionale.
A tutto ciò presiede il principio fondante del Codice Deontologico ADF, varato alla fine del 2003 sulla spinta del Manifesto etico del Ministro della Salute: lo sviluppo non è vero progresso se non è anche assunzione di responsabilità. Principio valido non solo per la società umana nel suo insieme, e per i singoli individui, ma anche per quei corpi sociali intermedi che sono le categorie.